119 oggetti nel catalogo
Guidicelli, Lorenzo
Un ballo in maschera, opera di Giuseppe Verdi, Atto 1., scena 6., L'abituro dell'indovina
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000191_R
disegno per scenografia
1868
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Guidicelli, Lorenzo
Un ballo in maschera, opera di Giuseppe Verdi, Atto 1., scena 6., L'abituro dell'indovina
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000191_R
disegno per scenografia
1868
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Guidicelli, Lorenzo
Semiramide, opera di Gioachino Rossini, Atto 1., Interno del mausoleo di Nino
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000188_R
disegno per scenografia
1859
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Guidicelli, Lorenzo
Semiramide, opera di Gioachino Rossini, Atto 1., Interno del mausoleo di Nino
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000188_R
disegno per scenografia
1859
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Fo, Dario
I dadi e l'archibugio, di Alfredo Balducci, regia di Sergio Velitti, paesaggio
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000493
disegno per scenografia
1960
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Fo, Dario
I dadi e l'archibugio, di Alfredo Balducci, regia di Sergio Velitti, paesaggio
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000493
disegno per scenografia
1960
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Guidicelli, Lorenzo
La Favorita, opera di Gaetano Donizetti, Atto 1., scena 1., Convento dei frati
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000199_R
disegno per scenografia
1845 - 1893
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Guidicelli, Lorenzo
La Favorita, opera di Gaetano Donizetti, Atto 1., scena 1., Convento dei frati
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000199_R
disegno per scenografia
1845 - 1893
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Guidicelli, Lorenzo
Don Checco, opera di Nicola De Giosa, Atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000189_V
disegno per scenografia
1868
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Guidicelli, Lorenzo
Don Checco, opera di Nicola De Giosa, Atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000189_V
disegno per scenografia
1868
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Guidicelli, Lorenzo
Matilde di Shabran, opera di Gioachino Rossini, Atto 2., scena finale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000189_R
disegno per scenografia
1859
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Guidicelli, Lorenzo
Matilde di Shabran, opera di Gioachino Rossini, Atto 2., scena finale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000189_R
disegno per scenografia
1859
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Guidicelli, Lorenzo
Semiramide, opera di Gioachino Rossini, Atto 1., Tempio
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000192_R
disegno per scenografia
1859
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Guidicelli, Lorenzo
Semiramide, opera di Gioachino Rossini, Atto 1., Tempio
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000192_R
disegno per scenografia
1859
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Guidicelli, Lorenzo
Camera nobile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000188_V
disegno per scenografia
1845 - 1893
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Guidicelli, Lorenzo
Camera nobile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000188_V
disegno per scenografia
1845 - 1893
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Lonza, Antonio
Don Carlo, opera di Giuseppe Verdi, figurino per Comprimaria ed anche parte del Coro nel 3. atto
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000054
disegno per figurino
1865 - 1918
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Lonza, Antonio
Don Carlo, opera di Giuseppe Verdi, figurino per Comprimaria ed anche parte del Coro nel 3. atto
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000054
disegno per figurino
1865 - 1918
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Guidicelli, Lorenzo
Semiramide, opera di Gioachino Rossini, Atto 2., Atrio della reggia
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000190_R
disegno per scenografia
1859
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Guidicelli, Lorenzo
Semiramide, opera di Gioachino Rossini, Atto 2., Atrio della reggia
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000190_R
disegno per scenografia
1859
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Guidicelli, Lorenzo
Un ballo in maschera, opera di Giuseppe Verdi, Atto 1., Ingresso delle stanze del governatore
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000190_V
disegno per scenografia
1868
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Guidicelli, Lorenzo
Un ballo in maschera, opera di Giuseppe Verdi, Atto 1., Ingresso delle stanze del governatore
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000190_V
disegno per scenografia
1868
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
Bouvard e Pécuchet, di Tullio Kezich e Luigi Squarzina, scenografia notturna
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71247
disegno per scenografia
1983
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
Bouvard e Pécuchet, di Tullio Kezich e Luigi Squarzina, scenografia notturna
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71247
disegno per scenografia
1983
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
Bouvard e Pécuchet, di Tullio Kezich e Luigi Squarzina, scenografia notturna marina
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71248
disegno per scenografia
1983
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
Bouvard e Pécuchet, di Tullio Kezich e Luigi Squarzina, scenografia notturna marina
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71248
disegno per scenografia
1983
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Manani, Ulderico
Tristan und Isolde, dramma musicale di Richard Wagner, atto 2. ipotesi C
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_72957
disegno per scenografia
1995
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Manani, Ulderico
Tristan und Isolde, dramma musicale di Richard Wagner, atto 2. ipotesi C
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_72957
disegno per scenografia
1995
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Manani, Ulderico
Tristan und Isolde, dramma musicale di Richard Wagner, atto 3. ipotesi C
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_72960
disegno per scenografia
1995
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Manani, Ulderico
Tristan und Isolde, dramma musicale di Richard Wagner, atto 3. ipotesi C
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_72960
disegno per scenografia
1995
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Manani, Ulderico
Tristan und Isolde, dramma musicale di Richard Wagner, atto 3. ipotesi C
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_72962
disegno per scenografia
1995
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Manani, Ulderico
Tristan und Isolde, dramma musicale di Richard Wagner, atto 3. ipotesi C
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_72962
disegno per scenografia
1995
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggi di Jim e Jack
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71265
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggi di Jim e Jack
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71265
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, tre figure alate
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71266
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, tre figure alate
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71266
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
Casa di bambola, di Henrik Ibsen, scene della tarantella
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71273
disegno per scenografia
1973
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
Casa di bambola, di Henrik Ibsen, scene della tarantella
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71273
disegno per scenografia
1973
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
Casa di bambola, di Henrik Ibsen, scene della tarantella
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71274
disegno per figurino
1973
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
Casa di bambola, di Henrik Ibsen, scene della tarantella
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71274
disegno per figurino
1973
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
Casa di bambola, di Henrik Ibsen, personaggio di Nora
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_00519
disegno per figurino
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
Casa di bambola, di Henrik Ibsen, personaggio di Nora
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_00519
disegno per figurino
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggi di Lucy Lockit e Polly Peachum
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71264
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggi di Lucy Lockit e Polly Peachum
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71264
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, gruppo figurativo della Giustizia in trono
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71267
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, gruppo figurativo della Giustizia in trono
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71267
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, gruppo figurativo di arredo La casa di Peachum
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71268
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, gruppo figurativo di arredo La casa di Peachum
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71268
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, gruppo figurativo di arredo, la casa di Diana
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71269
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, gruppo figurativo di arredo, la casa di Diana
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71269
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, gruppo figurativo di arredo, la casa di Peachum
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71270
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, gruppo figurativo di arredo, la casa di Peachum
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71270
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, gruppo figurativo di arredo, la casa di Diana
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71271
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, gruppo figurativo di arredo, la casa di Diana
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71271
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, gruppo figurativo di arredo, la sede di polizia
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71272
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, gruppo figurativo di arredo, la sede di polizia
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71272
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, luganighin
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69846
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, luganighin
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69846
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, Capoblanca
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69847_R
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, Capoblanca
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69847_R
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
1 2 3 4